Partenza da Ferrara nord alle h. 06,30, da Ferrara sud alle h. 06,40, da S. Pietro in Casale alle h. 07,10, da Borgo Panigale alle h. 07,45 (Orari da riconfermare sottodata)
Incontro con la Guida a Rovereto e proseguimento per RIVA DEL GARDA, sulla sponda settentrionale del Lago. Appartiene alla Provincia autonoma di Trento. Le sue vie, i suoi palazzi, le torri e le porte antiche parlano di una storia contesa tra i Visconti e gli Scaligeri, tra la Serenissima e l’Impero Austro-Ungarico. Visita con guida.
A seguire tempo libero per il pranzo fino alle 14,00.
Alle 14,00 imbarco sullo speedy boat e arrivo a LIMONE (navigazione di 40 min). Situato presso la sponda occidentale del Lago di Garda, Limone sul Garda è immerso in un rigoglioso paesaggio mediterraneo ove il clima particolarmente mite durante tutto l’anno l’ha reso famoso per la produzione degli agrumi, coltivati fin dal 1700 nelle tipiche limonaie, ancora oggi in funzione e aperte al pubblico. Visita con guida.
Proseguimento in speedy boat per MALCESINE (navigazione di 1h00). All’arrivo visita con guida. Malcesine, splendida cittadina sulla sponda orientale del Lago di Garda, è stata soprannominata “La Perla del Lago. Nel suo centro storico si trovano strade medievali, edifici color pastello e splendidi scorci fra lago e montagna. Il suo porticciolo è uno dei posti più animati del borgo, con bar all’aperto, negozietti e numerose barche. Da visitare il Castello Scaligero (Ingresso a pagamento) a pochi passi dal centro.
Alle 18,30 partenza per il rientro